top of page

Calogero Palermo

CALOGERO PALERMO 

è primo clarinetto presso la prestigiosa Tonhalle Orchester Zürich.

Giovanissimo ricopriva già tale ruolo nell’Orchestra del Teatro V. Bellini di Catania, successivamente nell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, nell’Orchestre National de France e alla Royal Concertgebouw Orchestra of Amsterdam, avvalendosi dell'esperienza di prestigiosi direttori come Kurt Masur, Mariss Jansons, Valery Gergiev, Sir Colin Davis, Yuri Temirkanov, Daniele Gatti, Herbert Blomstedt, John Eliot Gardiner, Klaus Mākelā, Paavo Jārvi, Daniel Harding, Andris Nelsons, Iván Fischer, Neemi Järvi, Charles Dutoit e Riccardo Muti, calcando i palcoscenici più importanti d’Europa, Asia, Africa e America.

Vincitore del Concorso Internazionale Jeunesses Musicales di Bucarest e di numerosi altri riconoscimenti avuti nei più importanti concorsi clarinettistici italiani, svolge un’intensa carriera solistica che lo ha visto esibirsi con molteplici orchestre tra cui la Royal Concertgebouw di Amsterdam, Thailand Philharmonic Orchestra, Amsterdam Sinfonietta, North Czech Philharmonic, Orchestra Sinfonica LaVerdi di Milano, Orchestra del Teatro Bellini di Catania, Czech National Symphony Orchestra, Colibrì Ensemble, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Györ Philharmonic Orchestra, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Simfonike RTSH Albania e Orchestra Filarmonica Marchigiana.

Da diversi anni fa parte del Quintetto di Fiati Santa Cecilia - Tonhalle costituitosi con Andrea Oliva, Francesco di Rosa, Andrea Zucco e Guglielmo Pellarin  e molte sono state le collaborazioni cameristiche con musicisti e gruppi del calibro di Pierre-Laurent Aimard, Janine Jansen, Giovanni Sollima, Ellen Corver, Gringolts Quartet, Quartetto d’archi della Scala, GoYa Quartet, Camerata RCO, Aron Quartett, Roma Opera Ensemble.

Il suo repertorio, che spazia da Mozart ai contemporanei, comprende anche autori che hanno composto brani a lui dedicati come Nunzio Ortolano, Luis Bacalov, Renato Chiesa, Claudio Cimpanelli, Antonio Fraioli e Michele Mangani.

Ha inciso per la B.M.G. Ricordi, Riverberi Sonori, Fonè, Accord for music-Roma, Trio Zecchini, Wicky Edition, Cristal Records, Gutman Records, Brilliant Classics, BIS Record, Cypres Records e A.I.C.

Numerose sue esecuzioni sono state trasmesse da varie emittenti radiofoniche e televisive: RAI, Radio Vaticana, Televisione Nazionale Rumena, Radio Clásica RNE, Radio France, RadioTre, France Musique, RaiTrade e NPO Radio 4.

Si dedica con particolare passione all’attività didattica che lo vede impegnato in numerose Masterclasses sia nei Conservatori italiani che esteri: Mozarteum Salzburg, CRR de Paris, Reina Sofia of school Madrid, University of Gothenburg, Conservatoire de Lyon, Tokyo University of the Arts, Malmö Academy of Music, Conservatori Liceu de Barcellona, IMEP Institut Supérieur de Musique et de Pédagogie de Namur, College of Music Mahidol University Bangkok, Manhattan School of Music New York, Sibelius Academy Helsinki, Luca School of Arts Leuven, Koninklijk Conservatorium Den Haag, Conservatorium van Amsterdam, HEMU Haute École de Musique de Lausanne.

É regolarmente invitato ai Corsi annuali di alto perfezionamento della Fondazione Suola di Musica di Fiesole,  dell’Accademia Scatola Sonora di Roma e a quelli estivi di Ticino Musica e Musica Riva Festival.

E’ autore del testo didattico Soli d’orchestra per clarinetto con accompagnamento pianistico edito da Riverberi Sonori.

Calogero Palermo è un artista Buffet Crampon, A. Licostini e D’Addario Woodwinds.

bottom of page